Liturgico

“La liturgia è il culmine verso cui tende l’azione della Chiesa e, al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia.
Il lavoro apostolico, infatti, è ordinato a che tutti, diventati figli di Dio, mediante la fede e il battesimo, si riuniscano in assemblea, lodino Dio nella Chiesa, prendano parte al sacrificio e alla mensa del Signore”.
(Sacrosanctum Concilium, 10)
(Sacrosanctum Concilium, 10)
Funzioni dell’ambito:
- cura la formazione degli animatori liturgici dei cenacoli;
- suggerisce modalità di animazione liturgica
- coordina l’animazione delle varie celebrazioni negli incontri nazionali del Moviment
Collaborazioni
Si avvale della collaborazione degli Ambiti: Formazione – Artistico Ricreativo, del Settore Giovani. Tutti mettono in comune le proprie risorse e competenze in clima di famiglia.
COLLABORATORI:
Area Formazione: Don Luis Roson e Lilli Carucci
Area organizzazione logistica: Raffaele Lamanna
Area animazione musicale: Nino D’Aloisio e Susi Mocerino
Osservatorio Via Lucis: Virginia Gallotta